Nel nostro archivio digitale, potrete trovare diversi documenti provenienti dai nostri Soci, dal Ministero dello Sviluppo Economico e da altri nostri collaboratori, riguardanti le attività radioamatoriali.
Normativa di riferimento per i Radioamatori
Allegati al D.lgs. 259/2003
- Allegato 25 del Codice delle comunicazioni elettroniche, artt. 5 e 35
- Allegato 26 e sub allegati (art. 134 del Codice delle comunicazioni elettroniche): Normativa tecnica relativa all’esercizio dell’attività radioamatoriale.
Il nostro Archivio dati
Ci sono 217 file, per un totale di 220,5 MiB e 126.280 visualizzazioni in total.
Vengono visualizzati 31 di 60 file, per un totale di 217 file presenti in archivio.
Documenti
PianoOperativoARI-RE_2023.pdf
» 466,1 KiB - 204 downloads - 01/03/2023
Questo PIANO OPERATIVO DELLE RADIOCOMUNICAZIONI ALTERNATIVE DI EMERGENZA è stato elaborato al fine di coordinare gli interventi dei radioamatori membri dell'ARI - Associazione Radioamatori Italiani – chiamati in operazioni di Protezione Civile nei casi di calamità interessanti il territorio del Friuli Venezia Giulia e prevedendo comunque interventi sia in ambito nazionale che internazionale.
Nel presente piano la dicitura RADIOCOMUNICAZIONI ALTERNATIVE DI EMERGENZA sarà semplificata per brevità con RADIOCOMUNICAZIONI EMERGENZ
Piano_operativo_odv_2023rev_a.pdf
» 572,2 KiB - 732 downloads - 12/03/2023
PIANO OPERATIVO REGIONALE
RADIOCOMUNICAZIONI ALTERNATIVE DI EMERGENZA
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Edizione 2023 rev. A
QSL_Bureau_2020.pdf
» 17,3 KiB - 503 downloads - 30/08/2020
elenco aggiornato al 2020 by Pietro IV3EHH
REGOLAMENTO_REGIONALE_FVG_FUNZIONAMENTO_RAE_ARI_ed_2021.pdf
» 189,7 KiB - 800 downloads - 22/05/2021
REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO RADIOCOMUNICAZIONI ALTERNATIVE DI EMERGENZA A.R.I DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Approvato nella riunione del 20/05/2021 in Udine, dal Comitato Regionale ARI Friuli Venezia Giulia.
risultati_hst2008.pdf
» 157,1 KiB - 713 downloads - 04/02/2018
Risultati delle gare del campionato HST 2008 a Pordenone
satelliti_radioamatoriali_come_iniziare_IZ5XRC.pdf
» 3,2 MiB - 1.016 downloads - 08/06/2020
L'Associazione Radioamatori Italiani - Sezione «Riviera del Brenta» di Camponogara (VE)
presenta una serata tecnica a tema
SATELLITI RADIOAMATORIALI
COME INIZIARE
di Fabio – IZ5XRC
Serate_tecniche_in_Sezione_2021_sistemi_radio_DMR.zip
» 5,0 MiB - 248 downloads - 12/11/2021
Durante lo svolgimento di queste serate ho spiegato in modo semplificato che cos'è e come funziona il sistema radio DMR, in piccole pillole.
DMR, innanzitutto, è la sigla di Digital Mobile Radio. È uno standard di comunicazione digitale (protocollo) creato inizialmente da Motorola per le comunicazioni commerciali di tipo civile – professionale; è esistente già da molti anni ed è utilizzato da molti sistemi di comunicazione che noi utilizziamo nella vita comune, senza magari conoscerli a fondo.
Paolo IV3BVK
Manuali
aprs_via_iss.pdf
» 1.009,5 KiB - 799 downloads - 10/03/2008
APRS via the ISS – A Quick Tutorial
Copyleft 2008 Peter Chow March 10, 2008 – Rev. 4
etica_e_procedure_per_radioamatori.pdf
» 853,4 KiB - 748 downloads - 23/02/2016
k9jkm_2012_symposium_ver2.pdf
» 5,2 MiB - 1.074 downloads - 10/01/2013
Add ISS Packet Operation to Your Satellite Activity
by JoAnne Maenpaa, K9JKM (k9jkm@amsat.org)
Lista_Beacon_144MHz.pdf
» 420,3 KiB - 2.023 downloads - 14/04/2016
Lista_Beacon_432MHz.pdf
» 234,9 KiB - 1.083 downloads - 14/04/2016
Lista_Beacon_50MHz.pdf
» 167,0 KiB - 1.422 downloads - 14/04/2016
G3USF's Worldwide List Of 50MHz Beacons
Updated 18 July 2013
Manuale pratica operativa OM.pdf
» 89,0 KiB - 398 downloads - 01/03/2019
Per operare correttamente su qualsiasi frequenza e in qualsiasi modo bisogna osservare alcune
semplici regole.
Imparate la lingua dei radioamatori e familiarizzatevi con essa per impiegarla appropriatamente.
In primo luogo, imparate ad ascoltare. Chi prima di tutto ascolta, riuscirà a fare buoni e piacevoli
collegamenti con più facilità.
Mark Demeuleneere, ON4WW
manuale_contest_HF.pdf
» 2,7 MiB - 3.662 downloads - 23/02/2016
Un breve guida per operare nei contest in HF
Manuale_CWDEC.pdf
» 34,6 KiB - 1.108 downloads - 18/04/2017
Semplice manualetto per l'uso e la configurazione del programma Windows di telegrafia, realizzato da Massimo Costalonga IV3FHH della Sezione ARI di PN
manuale_operativo_radioamatore.pdf
» 3,4 MiB - 1.428 downloads - 23/02/2016
MANUALE OPERATIVO PER IL SERVIZIO DEI RADIOAMATORI
PROCEDURE DI TRASMISSIONE
I 4 C Q O
DA REGOLE RILEVATE DAI MANUALI INTERNAZIONALI ITU E IARU IN VIGORE
Con prefazione di Antonio Zerbini I 1 Z B
manuale_utente_IC-7610_ITA_Basic_0a.pdf
» 13,9 MiB - 637 downloads - 24/06/2020
Grazie per aver scelto questo prodotto Icom. Il RICETRASMETTITORE IC-7610 HF/50 MHz è stato progettato e costruito avvantaggiandosi della superiore capacità tecnologica e costruttiva Icom.
Manuale_Utente_Radioamatori_Autorizzazioni.pdf
» 1,8 MiB - 23 downloads - 07/10/2024
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali
Servizi per i Radioamatori –
Conseguimento e rinnovo dell’Autorizzazione Generale
MANUALE UTENTE
QSL Bureau ARI.pdf
» 4,4 MiB - 614 downloads - 15/04/2019
QSL Bureau ARI.pptx
» 5,0 MiB - 534 downloads - 14/04/2019
quiz_esami_patente_OM_2023.pdf
» 3,8 MiB - 784 downloads - 15/06/2023
Quiz di preparazione agli esami per il conseguimento della patente di Radioamatore (con risposte)
documento realizzato da Domenico Grella - IZ8XTV
Edizione maggio 2023
RR_on-line_manuale.pdf
» 2,1 MiB - 359 downloads - 01/01/2023
Manuale di istruzione per scaricare l'edizione di RadioRivista on-line, in formato PDF.
Manuale edito dalla Segreteria nazionale ARI
Serate_tecniche_Sezione_sistemi_radio_DMR_2020.zip
» 4,6 MiB - 269 downloads - 18/04/2020
Slide delle quattro serate tecniche sulle radio e dispositivi DMR - anno 2020
realizzati da Paolo IV3BVK (K1BVK)
Licenza CC NC-BY_SA
servizio_QSL_quasi_diretto.pdf
» 70,3 KiB - 1.285 downloads - 23/02/2016
Continua a funzionare il Servizio QSL quasi diretto della Sezione.
Abbiamo iniziato con un numero limitato di manager ora ne aggiungiamo qualche altro, e altri si aggiungeranno più avanti, visto che il livello di gradimento sembra essere molto elevato, tra coloro che ne hanno fatto uso.
Molti colleghi però sembrano non aver letto le notizie al riguardo e non rammentano di aver letto alcuna informazione.
vademecum ARI PN 2019.pdf
» 1,2 MiB - 310 downloads - 13/09/2019
Sezione di Pordenone IQ3PN
Vademecum
Creato da Pietro IV3EHH (2004) Aggiornato ed ampliato da Paolo IV3BVK (2019)
vademecum ARI PN 2019.pdf
» 1,2 MiB - 10 downloads - 13/09/2019
Sezione di Pordenone IQ3PN
Vademecum
Creato da Pietro IV3EHH (2004) Aggiornato ed ampliato da Paolo IV3BVK (2019)
Modulistica
allegato25_decreto2006.pdf
» 228,0 KiB - 7.803 downloads - 13/04/2016
L’allegato 25 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 è sostituito dal
presente nuovo allegato 25
CC_rinnovo_quota_ARI.pdf
» 408,6 KiB - 12.585 downloads - 23/02/2016
modulo di CC postale da stampare per il rinnovo quota associativa
Delega_assemblea.pdf
» 285,3 KiB - 492 downloads - 12/10/2022
DELEGA DI RAPPRESENTANZA ALL’ASSEMBLEA ORDINARIA / STRAORDINARIA
DEI SOCI