Il quiz ministeriale di 50 domande è rimasto oggi l’unico ‘scoglio’ da superare per ottenere l’agognata patente completa di Radioamatore (l’esame di Telegrafia non esiste più da diverso tempo).
Riuscire a superare con successo questo esame non è difficile se si conosce la Radiotecnica per radioamatori, che viene insegnata ai nostri corsi serali in Sezione.
Seguendole informazioni e i filmati delle nostre lezioni, che trovate disponibili gratuitamente in questa pagina del sito, vi sarà possibile provare a rispondere ai semplici quiz, similari a quello dell’esame ministeriale.
L’esame per la patente di operatore radioamatoriale, gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prevede una prova scritta con 50 domande a risposta multipla. Di queste, 30 domande sono su argomenti tecnici (parte A del programma d’esame) e 20 riguardano argomenti procedurali e regolamentari.
Ulteriori informazioni:
-
Modalità d’esame:
L’esame è a risposta multipla, con ogni domanda che offre diverse opzioni di risposta.
-
Durata:
Sono concesse due ore di tempo per rispondere alle domande.
-
Esonero parziale:
Per i candidati ammessi con esonero parziale, l’esame verte solo sulle 20 domande procedurali e regolamentari.
-
Riferimenti ufficiali:Per informazioni dettagliate sulle procedure, gli argomenti di esame, e le sessioni d’esame, è possibile consultare le pagine web dell’Ufficio Radioamatoriale del Ministero.
Rendiamo disponibile un documento d’esempio, dell’anno 2023 (non nostro), contenente i quiz ministeriali (e le risposte); lo trovate disponibile a questo link del nostro archivio.
Esercitarsi con l’App dallo smartphone
Da qualche giorno è disponibile un’App Android chiamata QuizTX, che può aiutare a prepararsi all’esame di radioamatore, durante il proprio tempo libero.
QuizTX è un’applicazione completa e intuitiva, progettata per aiutare gli aspiranti radioamatori a prepararsi in modo efficace e pratico per l’esame di conseguimento della patente.
Grazie a un’interfaccia semplice e funzionale, QuizTX offre un’esperienza di apprendimento accessibile a tutti, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.
Buone prove e vi attendiamo numerosi in Sezione al prossimo corso di Radiotecnica.