La sezione A.R.I. di Pordenone è stata fondata nel 1959 da un gruppo di Radioamatori Pordenonesi, all’epoca facenti parte dell’unica Sezione esistente in Regione, quella di Udine.
La Sezione ha avuto varie sedi nel suo lungo cammino, ed ora finalmente ha la propria collocazione in quella che fu l’originaria sede dell’ente Fiera, oggi utilizzata come Centro Polisportivo Comunale.
La sede si trova a Pordenone in via Molinari 35.

Il primo presidente della sezione fu:  Lucio Brunetta

Scopo della Sezione è quello di riunire i Radioamatori del Friuli occidentale, coordinandone lo sviluppo in questa parte del territorio, tutelandone nel contempo il servizio.

Tra le varie attività svolte dalla Sezione vanno certamente elencate: la partecipazione alla Fiera Nazionale del Radioamatore, il servizio QSL, molto efficiente, che consente lo scambio delle cartoline di conferma dei collegamenti con ogni parte del mondo, l’organizzazione di corsi di telegrafia Morse (ricezione e trasmissione) e di teoria (radiotecnica di base), per il conseguimento della patente di radio operatore, la partecipazione alle esercitazioni di Protezione Civile che si svolgono sia in Provincia che in Regione.

La Sezione cura inoltre incontri e conferenze su argomenti radioamatoriali tenuti da relatori locali e da relatori Radioamatori nazionali e stranieri.

Molti dei nostri associati partecipano a Contest ed altre gare radiantistiche, sia collettivamente che come singolo operatore.

Presso la stessa Sede di via Molinari, 35 è stato attivato ed organizzato il Gruppo ARI-R.E.  (Radiocomunicazioni in Emergenza), regolarmente inquadrato nel piano di Protezione Civile della Prefettura e della Regione Friuli Venezia Giulia.

La sezione gestisce inoltre due ponti ripetitori dislocati sulle alture a Nord della provincia:

R7 (Frequenza 145.175/145.775)
RU1 (Frequenza 430.025/431.625)

Per ulteriori informazioni, domande o delucidazioni su argomenti non trattati in queste pagine contattateci pure tramite E-mail  cercheremo di darvi le risposte più esaurienti possibili.